Perché in Italia l’energia eolica è poco sfruttata

Le fonti di energia alternativa sfruttano principalmente il sole e ciò che il pianeta mette a nostra disposizione per generare un moto che azioni le turbine. Le fonti alternative possono produrre energia a partire quindi da determinate condizioni geologiche, geografiche, astronomiche che in taluni casi … Leggi tutto

18 Curiosità su Albert Einstein

La sua figura è leggendaria, il suo volto conosciutissimo, l’aspetto e la pettinatura che indicano il genio scapigliato, un po’ folle. Il suo nome stesso è sinonimo di genialità e inventiva: stiamo parlando di Albert Einstein, il più importante fisico teorico del ‘900. L’uomo che … Leggi tutto

Curiosità sull’acqua

Si dice che senza acqua non sia possibile la vita ed è vero: quando gli astronomi cercano pianeti al di fuori del sistema solare, che possano essere abitati da vita organica, verificano sempre se possano contenere dell’acqua. L’acqua è così pervasiva nella nostra vita che … Leggi tutto

Differenza tra maree e correnti

Le maree sono un fenomeno conosciuto dall’uomo fin da quando ha iniziato a vivere in prossimità del mare. Si tratta di un innalzamento del livello del mare, in grado di ricoprire delle porzioni di costa molto vaste e significative, come accade a Mont Saint-Michel in … Leggi tutto

Come avviene un’eruzione vulcanica

Probabilmente l’eruzione vulcanica più famosa della storia dell’umanità è avvenuta proprio nel nostro paese, a Pompei ed Ercolano nel 79 d.C. – eppure, nonostante le testimonianze sulle eruzioni dei vulcani siano parecchio datate, conosciamo il loro funzionamento relativamente da poco. Un vulcano si presenta quasi … Leggi tutto