Energia eolica, il vento che riscalda

Ormai siamo abituati a vedere il panorama delle montagne italiane spesso costellate di grosse turbine, grandi mulini a pala che girano lentamente sospinti dal vento. Non capita ovunque, principalmente sulle dorsale appenniniche, in Sicilia e in Sardegna. A differenza del Sole, l’energia del vento in … Leggi tutto

Il futuro del petrolio: le sabbie bituminose

Anche se le stime sulle riserve mondiali di petrolio risultano poco affidabili, arriverà il giorno in cui finirà il petrolio. Nel frattempo però la tecnologia di estrazione è decisamente migliorata, consentendo lo sfruttamento delle sabbie bituminose, di cui esistono grandi giacimenti, praticamente a cielo aperto, … Leggi tutto

Come si trova il petrolio

Le ricerche del petrolio cominciarono in modo serio e organizzato soltanto verso la metà del XIX secolo. Fino allora la scoperta fatta dagli Arabi e dai Persiani, al principio dell’era cristiana, che il petrolio grezzo può essere trasformato per distillazione in un olio abbastanza leggero … Leggi tutto

Le miniere a cielo aperto di carbone

Lo sfruttamento delle miniere a cielo aperto consiste nell’estrazione del carbone dalla superficie, anziché ricorrere allo scavo di pozzi e gallerie come avviene nel tradizionali miniere di profondità. Tuttavia alcune miniere moderne a cielo aperto possono essere sfruttate economicamente per l’estrazione del carbone fino a … Leggi tutto

Lo sfruttamento dell’energia geotermica

Come hanno dimostrato famose eruzioni vulcaniche come quelle dell’Etna o della spettacolare esplosione del Monte St. Helens (1980), una grand quantità di energia si trova racchiusa nell’interno della crosta terrestre. È sicuro che non si possa utilizzare questa energia che provoca la necessità di evacuare … Leggi tutto

I cambiamenti introdotti dalla nascita dell’agricoltura

Lo sviluppo della tecnica della coltivazione e l’utilizzazione del bestiame hanno prodotto in tutto il mondo uno spettacolare sviluppo della crescita delle popolazioni umane. Grazie all’ingegno dei primi agricoltori, gli insediamenti nelle ricche valli alluvionali del Tigri e dell’Eufrate in Mesopotamia, nell’attuale Iraq, del Nilo … Leggi tutto